Una domenica quasi bestiale per la politica italiana.

Anche se in realtà era tutto previsto.

Mentre in Francia alle politiche Melenchon trionfa,anche se l’astensione è da record ,in Italia trionfa solo l’ astensione.

L’operazione speciale,che ha oscurato nettamente la campagna elettorale per amministrative e referendum,ha portato acqua nello stagno dell’immobilismo

Nessun quorum per i referendum( 20,9) astensione alta pure per l’elezione dei sindaci per i 978 comuni( 54,27).

Nessuno ha perso,tutti hanno vinto e i commenti a caldo del dopo voto sono parole al vento,grandi menzogne per il popolo somaro.

Il fiasco storico annunciato e stato salutato dai referendari leghisti come un gran successo del sì….

Dai primi exit poll delle comunali,invece,Genova e Palermo sono già del centrodestra,Parma e Verona al centrosinistra.

I nuovi attori della politica sembrano Azione + Europa di Calenda,il ritorno di Italia viva di Renzi e dall’altra parte l’ennesimo disastro della Lega di Salvini.

Ma è presto per far discorsi a urne chiuse.

Le elezioni comunali premiano i candidati in senso positivo,ma anche le parrocchiette in quello negativo.

I referendum erano stati promossi da nove regioni di centrodestra,sostenuti dalla Lega che poi si è sfilata.

Salvini ha perso di nuovo,voleva andare a Mosca,si presenta come apostolo della pace dopo aver abbracciato il fucile.

Il problema vero è che siamo,come sempre,in una tempesta perfetta dove crisi economica,spread,guerra hanno fatto scemare l’interesse pure verso le elezioni comunali.

Il valzer delle alleanze trionfa:Italia Viva aiuta Bucci a Genova,i cinque stelle il centrosinistra a Parma,ma per il resto generalizzazioni non si possono fare.

Scrivere qualcosa in più sarebbe demagogico,a questo punto.

L’unica cosa certa è che la disaffezione verso l ‘istituto referendario è al massimo,quando il popolo decide a chiamata diretta i rappresentanti fanno finta di niente ( (vedi acqua potabile su tutti)

Il senso civico si schianta nel rapporto di fiducia con l’istituzione: è grave per la politica o per la democrazia?

Appuntamento alle 14,per lo spoglio delle comunali.