Dai 5 agli 11 anni.
Tocca a loro,proteggersi dalla pandemia con vaccino pediatrico che troveranno sotto l’albero di Natale
I dubbi sulla liceità della puntura ai bimbi è stata fugata dall’ Ema, Agenzia europea dei medicinalii e dall’AIFA,Agenzia nazionale dei farmaci.
La parte della virologia che non ha dubbi sul rapporto costi e benefici. ( espressione ridicola per la salute,buona per vendere uno shampoo),ha dato l’ok alla somministrazione del vaccino ai bimbi.
Nonostante il mercato della psicosi in TV,nonostante il moltiplicarsi di dati e di anedottiche empiriche rassicuranti sullo status dei bimbi,il vaccino ai più piccoli non è un problema da poco per i genitori che hanno figli in quella fascia di età.
Non basta infatti annunciate un evangelico,” lasciate che i bimbi vengano a me” per rassicurare milioni di famiglie.
Anche in questo caso si dimenticano i dietro front sul vaccino astrazeneca,il dibattito sulla sperimentazione o meno dei nuovi vaccini che non hanno nulla a che fare con quelli somministrati da decenni anche ai più piccoli.
Sento che anche avere dei dubbi sul vaccino agli infanti sia testimonianza di collaborazionismo no vax.
E credo che questo sia il segnale della barbarie culturale, dell’intolleranza di una parte consistente dell’ opinione pubblica, che a tutti i costi vuole rimuovere il senso proprio della ricerca scientifica,per affidarsi poi alla scienza in modo fideistico e religioso.
Il percorso scientifico da sempre è fatto anche di dubbi cartesiani,ripensamenti sperimentali,teorici,che non hanno nulla a che fare con le vulgate demenziali no vax.
La scienza diceva il filosofo Francis Bacon è cooperazione fra accademici, non generalizzazioni sillogistiche popolari tipo” tutti quelli che sono contro i vaccini sono portatori di morte,tu sei contro i vaccini,tu sei portatore di morte”.
(Pure se sei un angelo caduto dal cielo di 5 anni?).
Persino Crisanti,microbiologo universalmente stimato, quasi sempre ospite a la 7 dalla Gruber, ha ribadito che il vaccino ai più piccoli potrebbe arrivare al 50 per cento, se va bene.
L’isteria da caccia alle streghe che dimora nelle trasmissioni generaliste dei talk show più seguiti risparmierà i genitori dei bambini non vaccinati?
Crucifige tenetelo per la Quaresima,non per Natale, dove si può dare di più.

Rispondi