Quando sento parlare di patrioti a Meloni,Salvini e Berlusconi mi viene da ridere per non piangere: penso a mio padre, partigiano ricercato dai nazifascisti perché renitente alla leva della Repubblica sociale.
Nel senso che mi interessa relativamente poco che un pregiudicato per frode fiscale, amico dei fascisti, si inventi l’occasione di diventare padre della patria, sponsorizzato da una destra non conservatrice,ma rimasta reazionaria e filo fascista.
Se si pensa alla nostalgia almirantiana della Meloni per non parlare di Salvini che ha definito farsa lo sciopero generale..
Mi dispiace per mio padre morto pochi anni fa,ma soprattutto per quei partigiani che hanno dato la vita per un ideale di patria che non ha nulla a che fare con il nazionalismo retorico e idiota di Meloni e Salvini e con la piaggeria di mister B.
Se Patriota vuol dire respingere i migranti, discriminare le minoranze,fondare la nazione su slogan sovranisti,costruire muri di qualsiasi genere, patriota allora è un termine da respingere.
Se invece intendi patriota di libertà,di democrazia,di un mondo migliore la cosa cambia: la guerra patriottica del proletariato sovietico durante la seconda guerra mondiale,ad esempio, salvò la democrazia nel mondo,piaccia o non piaccia.
I Gap,acronimo di gruppi azione patriottica che agivano in clandestinità nelle città del nord della Repubblica sociale italiana, si battevano per una nuova Italia e per cacciare i tedeschi nazisti invasori.
La Resistenza coincise con il processo di liberazione,con la lotta strenua contro il Male assoluto.
Che c’entra tutto questo con il patriottismo di personaggi di basso profilo istituzionale come Berlusconi,Meloni e Salvini,?
Perché da parte del PD si tratta con questa gente su categorie storiche strumentali?
Volete al colle dopo Pertini e Ciampi partigiani,dopo un galantuomo come Mattarella, fenomeni da baraccone come il Cavaliere nero dell’anticomunismo viscerale?
Fate pure rappresentanti del popolo.
Di che cosa avete paura,degli antifascisti?
Il proletariato non ha nazione.

8 aprile 2022 at 15:45
grazie. Brumella, il tuo scritto l’ho trovato adesso,ciaooooooooooooo
"Mi piace""Mi piace"
17 dicembre 2021 at 9:17
Bravo Piero Anche mio papa era partigiano, si stará rivoltando nella tomba Brutti tempi Ma comunque vi auguro serenita e tanta salute Un forte abbraccio Brunella
"Mi piace"Piace a 1 persona