Cantavano così i Ricchi e i Poveri” che confusione sarà perché ti amo”.
Così le hanno cantate 5 milioni di italiani ai partiti: ai ballottaggi per i sindaci l’astensione è il primo partito con il record di assenze.
Per la cronaca i ballottaggi sono capitati nella settimana sbagliata.
La manifestazione no green pass di sindacati autonomi e sinistra al Porto di Trieste oggi è sfociata in scontri con la polizia,sabato a Milano vi è stata un’imponente manifestazione variegata di 10.0000. persone contro il pass,da parecchie parti di Italia vi sono proteste.
Ma non si può dire che per queste ragioni la democrazia sia in crisi: c’è confusione,malessere,disorientamento,rigurgiti di fascismo,antagonismo, disobbedienza civile etc.
Ma la crisi della rappresentanza viene dalle urne e i motivi sono arcinoti.
In un paese dove cresce sia il PIL che la povertà,la disuguaglianza sociale è sempre più evidente,il governo punta tutto sul Recovery, l’opposizione della Meloni è socialfascista,i sindacati confederali a proposito hanno fatto poco.
Da qui la rabbia di tanti segmenti di società che non possono vivere con straordinari garantiti dalle parti sociali e che dopo la pandemia si sono sentite abbandonate da tutti e rappresentati da nessuno.
Cavarsela con l’escamotage degli opposti estremismi è comodo, da parte dei Ponzio Pilato del politicamente corretto.
E poi personaggi come Salvini,davvero poca cosa,non possono unire facilmente il Nord dei produttori con il sud del reddito di cittadinanza,che nei fatti vorrebbero abolire.
Interessi materiali contrapposti che il populismo ha tentato di unire nel Dio,patria e lavoro fascio – leghista nell’urna non si son visti.
E appunto a Roma la vittoria di Gualtieri,a Torino quella di Lorusso del Csx hanno sottolineato che il fascio leghismo populista subisce una battuta d’arresto nelle principali città italiane per mancanza di prospettive politiche accettabili in una democrazia normale.
(A Trieste comunque è avanti il centrodestra,alla fine no vax e no pass conta fino ad un certo punto..)
Se i conservatori di destra sono antifascisti,non solo anticomunisti, la democrazia scorre meglio..
Infine ,in sintesi,si può dire che gli italiani chiamati alle urne hanno compreso che i giochi veri si fanno altrove,che Draghi è indispensabile per autorevolezza e che no pass e no vax non possono generare un’inutile guerra civile.

Rispondi