Il 27 dicembre ( ieri) è arrivato il vaccino in Italia con tanto di fanfara propiziatoria che suona per l’ennesima volta la svolta epocale che ci salverà dal Virus.
Non c’è che rallegrarsene, il tanto auspicato spiraglio di luce comincia ad intravvedersi, non è il caso di fare gli scettici della domenica.
Ma ecco che subito divampano polemiche roventi
Il nostro governatore della Campania Vincenzino De Luca, quello dei lanciafiamme un giorno e degli idranti un altro, si è fatto riprendere su tutti i network mentre faceva il vaccino.
” Abuso di potere” ha tuonato il sindaco di Napoli de Magistris,” ha tolto il vaccino a chi ne aveva bisogno ( c’erano a disposizione solo 780 dosi), è passato davanti ai bisognosi, si è fatto pubblicità, ha dato il cattivo esempio”
( Il pd è sempre silente nelle occasioni nelle quali i propri quadri dirigenti si comportano da macchiette…)
De Luca si è difeso dicendo che voleva dare invece un segnale chiaro e forte della validità del vaccino e della sua somministrazione spronando alla vaccinazione di massa: come Biden negli Usa….!!!!
Perchè occuparsi allora della vana chiacchiera?
Come sempre la politica dei potenti è imperniata sullo spettacolo, in tutto il mondo: l’Italia che ha la commedia nel suo dna ne è maestra nel bene e nel male:
Forse Mussolini non aspettava di farsi immortalare dall’istituto Luce mentre entrava ad Alessandria d’Egitto a cavallo sguainando la spada dell’Islam?
E Salvini – Meloni non facevano a gara nel togliersi la mascherina sotto i riflettori prima della seconda ondata?
E Salvini Babbo Natale a fianco ai bisognosi?
Forse ha ragione Cacciari, si fa di tutto per perdersi in dispute comode, ininfluenti, pacchiane e per non cimentarsi in questioni come la perdita di milioni di posti di lavoro che avverrà anche per gli adulti e vaccinati.
Tutti dovremmo vaccinarci, secondo me, ma solo questo non basterà a risollevarci dal dramma sociale che ci attende.
Se non faremo quello che dobbiamo fare….

https://amzn.to/37TOPTD clicca ici, e buone feste
Rispondi