“Seppellite il mio cuore a Wounded knee” è il titolo di un libro stupendo scritto nel 1970 da Dee Brown, dove si narra la strage di donne e bambini di Lakota Sioux da parte dell’esercito americano il 29 dicembre del 1890.

Parafrasando la titolazione si potrebbe dire che domani in piazza Fontana seppelliremo i nostri cuori nel ricordo della strage di stato del 12 dicembre 1969, della morte di Saverio Santarelli, ucciso da un candelotto dei carabinieri in via Larga il 12 dicembre del 1970 durante una manifestazione per ricordare la strage di stato e di quella di Giuseppe Pinelli “suicidatosi” il 15 dicembre alla questura di Milano.

Sarà una cerimonia diversa per via della pandemia: come ha ricordato la famiglia Pinelli ci sarà distanziamento, ma non distanza.

Vi saranno iniziative varie come lezioni in strada sullo stragismo per le giovani generazioni, musica della Banda degli ottoni; i familiari delle vittime, i gonfaloni del Comune, anarchici e antifascisti, seppur in numero ridotto, ci saranno come sempre.

E’ necessario ricordare che se i fascisti della porta accanto sono ancora fra noi a cercare comunisti, anarchici, democratici da insultare e da ” menare”, il movimento quella battaglia l’ha vinta.

Lo stragismo non fu sconfitto dallo stato, ma dalla mobilitazione decennale del movimento operaio, degli studenti e degli intellettuali democratici che si batterono contro sicari neri, servizi segreti deviati, infiltrati della Cia, massonerie deviate, mafie contigue allo stragismo nero.

Una parte della borghesia italiana, a parole liberale e democratica, fece finta che i fascisti e i mandanti fossero marziani, non l’effetto della loro vocazione reazionaria e anticomunista.

Fu il movimento quindi l’avanguardia della difesa della Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza: Salvini e Meloni non c’erano, ma tanti nazifascisti flirtano ancora oggi con l’ideologia di quei “patrioti” anticomunisti e golpisti.

Fra le pietre d’inciampo della piazza, fra le lapidi dei morti di quelle stragi, seppelliremo ancora una volta il mio e i nostri cuori….non certo i nostri ideali. ciao

https://amzn.to/3oHTJJg clicca, clicca, clicca, ciao