Per Nicola Morra, presidente della commissione parlamentare antimafia, i calabresi devono prendersi la responsabilità di aver eletto gente collusa con la mafia e con la sua clientela politica.
( Domenico Tallini di Forza Italia presidente del consiglio regionale arrestato a Catanzaro per concorso esterno di stampo mafioso è stato tra i più votati dell’intera regione).
Ogni popolo, dunque, ha il governo che si merita.
In pratica ha ripetuto il concetto di Joseph de Maistre (1755 – 1821) filosofo e uomo politico ultraconservatore che così commentava le teorie illuministe sulla democrazia.
Il conservatorismo di de Maistre è trattato sui manuali di storia dei licei quando il programma arriva alla Restaurazione dopo Rivoluzione Francese e Napoleone.
Il professore Morra, dunque, non ha detto nulla di nuovo sotto il cielo.
Lo hanno attaccato politicamente tutti in modo trasversale, soprattutto perchè il parlamentare pentastellato ha avuto la pessima idea di fare riferimento pure a Jole Santelli, la governatrice di centrodestra della regione Calabria morta di tumore, quale figura politicamente lontana dal suo pensiero sinceramente democratico e anti mafioso.
Secondo il centro destra – sinistra ha offeso i calabresi e i malati di tumore in un colpo solo.
Una cosa è certa, non è che abbia brillato di tatto e di sensibilità…
In realtà Nicola Morra ha ripetuto un concetto usato milioni di volte per tutte quelle volte che il popolo vota in democrazia in modo ” sbagliato”, quando viene eletto democraticamente qualcuno che poi ne fa di tuti i colori in senso contrario al tuo credo.
Chi ha eletto Trump, Berlusconi, Bolsonaro ?
Chi ha eletto per decine d’anni sindaci mafiosi, malavitosi, presidenti di regione non proprio puliti, oppure uomini come Orban, Erdogan?
Tutti i popoli allora devono rispondere di complicità con il potere che governa: il potere, infatti, è sempre doppio in qualsiasi circostanza storica.
E del caso più clamoroso, Adolf Hitler, eletto democraticamente in Germania nel 1933, cosa vogliamo ridire?
I limiti della democrazia sono questi, da sempre e giocando con gli aforismi si potrebbe dire che questa non è altro che democrazia dei limiti.
L’affermazione di Morra, secondo me, è pura convenzionalità; vuol essere fuori dal coro e politicamente “scorretta”.
E’ invece è la verità cara a Churchill che, in sintesi, sosteneva che la democrazia è la peggiore forma di governo, a eccezion fatte di tutte quelle finora sperimentate…
W. Churchill la sapeva lunga, Nicola Morra….meno.

https://amzn.to/2URzeN7 clicca senza sobrietà, ciao
23 novembre 2020 at 17:00
spero che tu riceva il messaggio, sono d’accordo con te, ciao, ma est modus in rebus… Morra
"Mi piace""Mi piace"
23 novembre 2020 at 13:47
Io penso che Morra, con cui raramente concordo, abbia voluto, anche del modo non proprio azzeccato, rimarcare come la destra abbia voluto approfittare della popolarità della Signora Jole Santelli, nonostante la conoscenza della sua situazione per ottenere la presidenza della Regione, quindi con estremo cinismo l’importante è vincere poi il posto resta comunque nostro
"Mi piace""Mi piace"