“Basta muri e nazionalismi, migrare è un diritto”

L’enciclica di Papa Bergoglio scuote le coscienze di credenti e laici, colpisce per la sua chiarezza democratica, umanistica e progressista e va contro il pensiero unico neoliberista e razzista della destra sociale anche in Italia.

” Il covid non è un castigo di Dio”, ha scritto il papa, ma certamente viene usata come un’arma dai ricchi capitalisti contro quelli che l’ecumenismo cristiano – cattolico e la sinistra socialista e libertaria vogliono difendere: le donne e gli uomini dalla buona volontà solidaristica.

La Pandemia infatti viene usata per modificare i rapporti di produzione fra capitale e lavoro, a vantaggio del grande capitale, della globalizzazione selvaggia, del massacro degli indifesi che vogliono scappare da fame e guerre.

L’house – working, ad esempio non sempre è smart.

Se da una parte libera dalla costrizione capitalistica del lavoro, dall’altra crea un proletariato immenso che non solo non può lavorare da casa, non solo non ha accesso alla rete,ma rimane ostaggio di scelte calate dall’alto, senza poter socializzare la quotidianità del lavoro, fatto di piccole cose che sono l’anima dello stare insieme: la merce, la forza lavoro, ormai è on line.

Mini – Jobs, e smart working stanno diventando domestic system ( cfr. Espresso Miguel Gotor); che vuol dire che stiamo tornando ai tempi ante prima rivoluzione industriale quando i contadini, espropriati dai mezzi di produzione, consegnavano la lana dei telai agli imprenditori che passavano casa per casa.( lavoro a domicilio).

Ieri il telaio, con falcidia di donne e bambini, oggi il PC che per moltitudini di donne vuol dire lavorare in casa, accudire i figli,in una giornata di lavoro indefinita.

Per cui cominciando da Bonomi e Confindustria locale, che considerano come da manuale da capitalismo naturale i lavoratori solo appendice delle macchine, il” Fratelli Tutti” è un’enciclica da prendere con le pinze, se non da avversare.

Qui non si tratta solo dell’ennesima parcellizzazione del lavoro sul territorio, della frantumazione della classe operaia, della competizione fra lavoratori nel mondo cibernetico.

Qui si tratta di considerare lo sfruttamento, origine del profitto, un danno collaterale della modernità post – covid.

La sfida per la sinistra – sinistra è questa.

https://amzn.to/3lfJ32w clic – cloc ciaoooooooooooo