.20.000 morti ufficali, per difetto.
La Lombardia, conta più della metà delle vittime.
L’anomalia lombarda non la sa spiegare nessuno.
Forse è perchè Milano e Lombardia contano 10.000.000 di abitanti, dove i contatti sono più frequenti che in altre regioni che hanno un densità minore di popolazione, forse perchè umanamente sono stati fatti errori che in certi frangenti non si devono fare anche se dicono che sei la Regione più efficiente d’Italia.
C’è chi dice che è ” Sfiga”, Sallusti da Lilli Gruber, per difendere l’operato del governatore, Salvini e Meloni hanno fatto gara di sciacallaggio sul governo, Conte ha risposto per le rime;ma lasciamo che prima i morti seppelliscano i loro morti come recita il Vangelo.
Che ci sia da attraversare un deserto, dove le macerie del mondo di prima, saranno sostituite dall’utopia del pronti e via, è l’augurio che ci si fa per tentare di capire se davvero siamo davanti ad una svolta ” EPOCALE” ( ma in Italia recentemente tutto è epocale compresa la banalità di massa), per non farci più del male.
Dire che questo è il pestare l’acqua nel mortaio della manipolazione è da signori: bisognerebbe dire balle spaziali, retorica da fiera paesana.
Perchè di una cosa non si può fare a meno in qualsiasi cambiamento in avanti: la vecchia lotta di classe degli sfruttati per il vero progresso e l’emancipazione diventa una fattiva collaborazione a rendere migliore la società,
Aveva ragione Karl Marx: una volta che l’economia politica è ridotta a metafisica applicata allo sfruttamento la miseria della filosofia diventa filosofia della miseria, la lotta degli sfruttati con una coscienza di classe, però, ha sempre emancipato tutta la società.
Abbiamo scoperto di essere impreparati a tutto, sopratutto in Italia.
Ma in Italia filosofi improvvisati, economisti ex economi,outsider di belle speranze, guru dell’ottimismo, giornalisti, politici, potentati televisivi sono lì a ciarlare che, insomma, nulla sarà come prima.
Omettono una cosa : lo sfruttamento arbitrario e violento del proletariato non aveva bisogno del covid per ripensare alla propria condizione esistenziale.
Rivoluzione ecologica?
Si continuano a produrre più armi.
Rivoluzione a scuola? Non tutti i ragazzi possono avere il tablet.alcuni fanno fatica a comprarsi un libro.
Rivoluzione nei trasporti? Cadono ancora i ponti e ci sono ancora percorrenze a binario unico nelle ferrovie.
Rivoluzione biologica ? E bisogna trovare disperati che lavorino nei campi a 1 euro all’ora,
Rivoluzione nel sistema carcerario?Il sovraffollamento non è mai stato affrontato.
Rivoluzione degli spazi? Bisogna rimuovere le macerie del terremoto nel centro Italia.
Sburocratizzazione? Basta vedere cosa succede per la distribuzione di liquidità, per la cassa integrazione, per i 600 euro etc.
Tutto quello che buffoni di corte continuano a berciare è esattamente il contrario di quello che avviene nella prassi.
Stare davanti ad un computer profetizzando sul nuovo mondo, senza coinvolgere chi nel nuovo mondo dovrà soffrire meno che nel vecchio è un dettaglio.
Siamo nati per soffrire e ci siamo riusciti.


https://amzn.to/3a4Oyet leggi gratuito con Kindle unlimited
Rispondi