Il contagio vola al di là delle zone rosse, il panico ingiustificato anche, Francia e Svizzera coinvolte, l’Oms sottolinea che il Corona Virus è ancora un pianeta sconosciuto.
Mentre anche la Lega, che aveva farfugliato un criminale rapporto fra migranti e virus ora sembra intenzionata a collaborare.
Dopo che sono volate parole grosse fra Fontana, Zaia e Conte su reciproche responsabilità sul come affrontare l’emergenza, ora ci si prepara a convivere con il virus non letale, ma comunque non da sottovalutare come qualsiasi polmonite.
La comunicazione, come era inevitabile, l’ha fatta da padrona con le solite cattiverie via social, ma anche con i media di stato e Tv private, che hanno sparato in prima pagina un ” Tutti a casa”, manco fossimo all’8 settembre 1943.
Era inevitabile, e non riguarda solo l’Italia che in queste ore viene considerata terra di appestati.
Basta considerare che il razzista classico universale, quello che lo nega e poi lo fa, credeva fermamente che il contagiato venisse soprattutto dalla Cina, fino a sei giorni fa, oppure dall’Africa da sempre.
L’istigazione alla solidarietà nel Paese degli spaghetti al” Corona”, è considerata un male, l’istigazione all’odio una salvaguardia della salute da parte dei soliti cretini con lampi di imbecillità razzista.
Il crollo in borsa, la recessione che era solo latente in Italia e che si avvicina ancora più velocemente, la crisi internazionale della Cina,le paranoie della difesa dei confini nazionali, hanno portato, poi ,ad una situazione eccezionale, ad un clima traumatico nella società civile che ha impressionato i cittadini già impressionabili dal bombardamento psichico.
Ora a breve ci sarà da affrontare la crisi economica che rischia di travolgere soprattutto l’industria del turismo, perchè gli stranieri non vengono o non verranno più in Italia in tempi brevi se si andrà avanti nell’emergenza.
La speranza è quella che dall’emergenza nasca una nuova solidarietà e unità nazionale, almeno nel salvare il senso dell’appartenenza ad una comunità italiana ed europea.
Ma con certi sciacalli, impossibile ragionare.
Rispondi