Alle cinque della sera, ora solare, 6 ora legale, si saprà se il governo avrà l’approvazione del soviet di Rousseau, piattaforma privata della Casaleggio associati.
Siccome la vicenda è grottesca, non ci dilunghiamo nelle consuete critiche a tale operazione, ( quello di dichiarare che anche in Germania l’Spd ha organizzato una consultazione fra gli iscritti per sancire la Grossa Coalizione non c’entra nulla con questo).
E’ che fra i Cinque stelle, dall’origine un mix di qualunquismo di destra e velleitario estremismo di sinistra, quelli che amano il Pd, visto come forza neo liberale, moderata, di Palazzo non è molto popolare, a cominciare da Di Maio che come cultura preferisce l’anticomunista Salvini.
Così mentre Zingaretti e soci insieme ai grillini originari stanno elaborando il programma di svolta,sul futuro governo pende il giudizio universale del Web.
Che la politica sia fatta di doppiezza, cinismo,violenza è noto almeno da Ponzio Pilato che si avvalse del giudizio della Piazza per condannare Gesù.
Quindi niente di particolare.
Solo un’annotazione: più la forbice fra politica e masse si allarga, più si rincorre tutto ciò che segue le pulsioni popolari.
La Lega, ancora forte del consenso di un italiano votante su tre, esce da un governo para fascista che per odio, razzismo, intolleranza è stato un incubo per milioni di italiani.
L’unico dato positivo è questo, il resto è tutto da scrivere, piattaforma Casaleggio permettendo.
clicca sopra
Rispondi