Il testo letto da Sandro Veronesi alla Milanesiana alcuni giorni fa dovrebbe essere letto da quell’asino – dittatore che ama prendere a calci leoni feriti, fra il tripudio di una plebe che ha imparato velocemente a fare il pollice verso davanti al volere dell’imperatore dello squallore xenofobo.
Il caso Sea – Watch si è chiuso con la liberazione di Carola da parte della procura di Agrigento che ha riconosciuto in pieno le motivazioni etiche della capitana tedesca nel salvataggio dei migranti.
La rabbia del ministro degli interni era palese,lo consola il fatto che il 38% degli italiani è d’accordo con lui.
Certo che se si incazzassero davvero gli africani, gli uomini neri da sempre sfruttati in tutto il globo, per lui sarebbe la fine, ma anche per noi bianchi occidentali presi nel suo insieme che non sanno dove collocare donne e uomini che scappano dalle tragedie che gli stessi bianchi occidentali, illuministi – colonialisti, hanno causato.
Ma ha anche ragione chi sostiene che non si può continuare solo con l’empatia verso chi soffre per colpe non tutte sue, ( nessuno è perfetto e lo sfruttamento c’è fra neri, fra bianchi, fra meticci ecc).
Invece del paternalismo peloso, della ferocia animalista dei fascio – leghisti forse è meglio agire nel nome dei diritti universali: corridoi umanitari, difesa legale estesa a tutti i migranti, integrazione dei clandestini ( il Ministro Maroni negli anni novanta forse non regolarizzò 700.000 fuori – legge?).
Chi paga?
Tutta Europa, ovvio, non solo l’Italia, l’Onu, le organizzazioni mondiali per sanità ed educazione. E poi per iniziare con il piede giusto ci vorrebbero i patrimoni confiscati alla mafia e anche i 49 milioni che la Lega deve all’erario.
Ci vorrebbe un piano Marshall transnazionale all’insegna della vera pace, senza dubbio.
Un ultimo interrogativo: di solito oltre alla forza del diritto per fare la storia ci vuole il, diritto della forza.
Certi diritti si ottengono solo con le rivoluzioni, soprattutto se si inizia il viaggio con il ” nosce te ipsum socratico”.
E qui la faccenda si complica perchè i servi dei servi dei servi plaudono sempre alle controrivoluzioni. Amen.
E BOOK E CARTACEO su amazon kindle
Rispondi