Quello che i fascisti del Web hanno scritto sul rapimento di Silvia Romano volontaria italiana in Kenia rapita da un gruppo armato non deve far inorridire,deve far ulteriormente riflettere su quale pianeta viviamo.

Che Fb e social siano ostaggio di un nazifascismo vile, che non rischiando nulla ti augura la morte e il cancro soprattutto se ti occupi di migranti, di persone in difficoltà,di diritti civili, non è altro che la spettacolarizzazione di una guerra civile vera, assoluta, che viene combattuta tutti i giorni in nome dell’Italia che vuol vivere felice.

La felicità sta nel togliersi di dosso i problemi della convivenza civile e della democrazia urlando che la democrazia e il volontariato, ad esempio, sono privilegi della casta di sinistra che ha tempo da perdere, perchè in realtà i veri poveri sono quelli che aspettano da anni che “zecche comuniste, negri di merda, froci invertebrati,giovani dei centri sociali  e ong.”si tolgano dalle palle.

Se questo non è fascismo di ritorno, mi chiedo, che cosa è.

I mandanti morali di tale fogna a cielo aperto sono fascisti tradizionali,nazisti non razzisti, xenofobi in buona fede,individui anonimi che occupano lo spazio vuoto lasciato dalla sinistra fru – fru.

Insomma le colpe della sinistra,che qui riconosciamo in tutta sincerità, hanno dato l’alibi alla massa psichica del nazi – fascismo di dare la colpa di tutto alla lotta del movimento operaio, delle donne, dei gay, dei rifugiati, degli uomini di buona volontà.

Non sono marziani, sono gente comune, magari conoscenti simpatici, magari ex comunisti, magari putiniani, magari nazional comunisti..magari

Se l’Italia andrà a sbattere da punto di vista economico non si sa, ma senz’altro è già andata a sbattere ( insieme all’Europa tutta) contro il muro del male di vivere, del rancore, dell’egoismo corporativo, del nulla esistenziale.

Buona fortuna a tutti.

 

OGGI 23 novembre ore 18,00 Libreria Odradek via Principe Eugenio 28 Milano presentazione del libro ” 1939 – 1945 “Il racconto…per discutere

copertina_raccagni_CMYK
Il racconto della guerra giusta VOL.I