Mai contenti gli italiani sempre maliziosi e diffidenti, viene dichiarato sui network dalla pubblico opinione.
Ma la battuta è già logora, e il mazzo a Roberto Fico per la sua comparsa sull’autobus è già barzelletta.
Grillo, alla sua elezione a presidente della Camera, ha definito Roberto Fico un eroe
E certo vedere un presidente della Camera che viaggia in autobus come fosse un deputato olandese o tedesco non è da tutti i giorni.
Soprattutto quando l’anno scorso sembra che Fico, l’ala sinistra dei Cinque stelle, abbia speso 20.000 euro di taxi per raggiungere l’ex Palazzo della vergogna, ora diventato culla della democrazia anche per i Pentastellati.
Nessuno mette in dubbio le qualità morali di Fico, che fa della politica spettacolo carta da giocarsi per legittimarsi agli occhi degli ultrà della legalità, che comunque sperano nel reddito di cittadinanza.,
Solo che la virata dei cinque stelle in questi giorni è sorprendente.
Prima delle elezioni in Italia tutto andava male per colpa di Renzi e Berlusconi, etc ,oggi tutto va meglio, cominciando dai trasporti romani, grazie alla rivoluzione di velluto di lega e cinque stelle.
Le cronache ci dicono che Monti fu immortalato da solo con il trolley in cerca di un passaggio, Renzi andava in bici, Marino ex sindaco di Roma con la Panda: nell’era crepuscolare della politica anche un gesto può essere importante, si dice.
Peccato che Di Maio le Ong che aiutavano i migranti a non morire in mare, li chiamasse” taxi del mare”, i taxi di Fico sono ormai un ricordo di un “compagno che ha sbagliato”.
Però, dalle scarpe di Bertinotti, alle cravatte di Damiano, ai ristoranti di Rutellii, alle cene eleganti di Berlusconi, il personale è diventato polittico, la maldicenza plebea si occupa del granello di polvere, mai della trave.
Ostentare la ricchezza ed essere di sinistra è da arroganti, ostentare la ricchezza ed essere di destra, si raccontava che era naturale, ostentare la normalità della propria dimensione a fianco dei diseredati è da Cinque stelle.
Però Fico è stato grande, ha mandato un laico avviso di garanzia ai cultori del vitalizio retroattivo: guai a voi, taglieremo caro, taglieremo tutto. ( Ma già si sa che la Consulta ha detto che è anticostituzionale).
I comuni mortali che ci mettono la faccia tutti i giorni per guadagnarsi pochi euro sono finalmente entusiasti di aver come compagno di viaggio il presidente della camera, in autobus la scorta però non paga.
Rispondi