La massima iperbolica di Alexis Tocquevile voleva sottolineare il senso civico dell’anima tedesca, che purtroppo si è tradotto molte volte in Volkish o pangermanesimo da super uomini.
Una parte del popolo tedesco, o almeno la sua Heimat volgarizzata, è sempre stata fedele alle leggi dello stato, anche se queste leggi erano nazionalsocialiste.
Tutto diverso dall’Italia, nazione frammentata da sempre in campanili, fazioni, corporazioni, parrocchie, partiti, partitini dove lo stato, nel suo senso alto di spirito oggettivo della comunità e delle sue istituzioni è, dalla sua fondazione , un corpo estraneo alla vita dei cittadini.
Troppo difficile, comunque, partire da un concetto avendo la pretesa di dire tutto, o quasi.
Della nostra vulgata, del” si dice popolare” , però,abbiamo ampia coscienza.
Cosa farà ora la mafia dopo la rivoluzione elettorale del 4 marzo?
Starà a vedere dove finirà la diligenza della spesa pubblica.
Con Portella della Ginestra, con il super potere mafioso sulla Cassa del Mezzogiorno, in un parte dell’Italia la mafia è sempre stata uno stato nello stato.
Ne sanno qualcosa le migliaia di morti che hanno bagnato le terre di un sud sempre povero, sempre assistito da poteri fortissimi, non forti.
Sindacalisti, magistrati, contadini, operai, poliziotti furono trucidati, per lavoro o per grande senso etico ( i comunisti in primis).
Si opponevano al potere mafioso che è una dittatura per chi vuol vivere libero, almeno in uno stato normalmente borghese e democratico.
I poveri ragazzi figli di contadini che provenivano dal sud per un salario da fame, prima di aspirare ad essere poliziotti al Nord, facevano da argine alle lotte sociali dei ” comunisti”.
Nel momento in cui venivano falciati dal piombo della criminalità organizzata perchè facevano scorta ai magistrati o indagavano sulla mafia, da bravi ragazzi diventavano ” sbirri”, anche per settori reazionari, fascisti e democristiani della penisola.
Storia passata.
Ora che le mafie prevalgono in quattro regioni ( Sicilia,Calabria, Puglia, Campania), e che al nord hanno trovato la connotazione finanziaria – planetaria, con l’ausilio dell’anti stato criminale e corrotto, cercheranno di infilarsi nel nuovo che avanza .( ?)
Mercato dei migranti, mercato del lavoro nero, prostituzione, giochi d’azzardo, appalti di ogni genere: un cancro micidiale che andrebbe rimosso con la forza,
( lo scrisse anche il super-liberale Galli della Loggia che invece di usare l’esercito per missioni lontane era il caso di usarlo a fini di democrazia interna contro la mafia o le mafie).
Quando il ministro degli interni Minniti ha ribadito che in uno stato di diritto il monopolio della forza deve essere delle forze dell’ordine, ha dimenticato di parlare del potere mafioso armato in tutta la Penisola.
E’ un dettaglio non da poco.
Rispondi