Forse sulla tragedia delle donne afghane la cosa giusta l’ha detta la signoraAngela Merkel:abbiamo sbagliato tutti.
Quel tutti si riferisce alla cultura eurocentrica,occidentale,atlantica,liberale socialdemocratica che ha l’egemonia su quei modi di produzione e di pensare che noi sintetizzano come progresso.
Esportare la democrazia sottintende esportare sanità,scuola,risorse umane,scientifiche,modi di vita liberati dalla dittatura religiosa,confessionale,dalle ideologie nazifasciste,e magari, senza magari,dal polpottismo sovranista e macellaio.
Ma l’Italia è un esempio di liberal democrazia o socialdemocrazia?
Siamo sicuri che possiamo esportare lo stile di vita europeo occidentale senza cadere,come la storia insegna, nel colonialismo, nell’imperialismo, nel trapianto con le armi di ciò che riteniamo giusto e fondativo del nostro vivere sul pianeta terra?
Secondo la visione schiettamente liberale di Angelo Panebianco i disgraziati che a Kabul si aggrappano agli elicotteri in quella bolgia infernale sono la testimonianza che in fondo,in questi venti anni, qualcosa di decente in quella terra l’occidente ha costruito.
Ernesto Galli della Loggia sempre sul Corrierone è convinto che la liberal democrazia,visto sempre la storia del fascismo e del socialismo reale, sia il migliore dei mondi possibili.
Per le donne afghane e le bambine senz’altro.
Per le donne libiche,subsahariane detenute,violentate e stuprate non c’è invece la stessa emergenza:un pasticcio assoluto e una tragedia infinita viene trattata come i dati dell’import export del made in Italy.
Anche Napoleone voleva esportare l’umanesimo borghese in Russia convinto che un paese con tante chiese fosse un cattivo paese…
Operatori sanitari e umanitari sono rimasti a Kabul,in Grecia sembrano abbiano costruito un muro per fermare le invasioni barbariche,non basta un parlamento per la democrazia reale,materiale,civile,egualitaria.
Almeno così pare.

24 agosto 2021 at 19:34
Si ,ma le bambine e le donne che non possono studiare quale cultura rappresentano,quella dell’oscurantismo
"Mi piace""Mi piace"
24 agosto 2021 at 19:31
Si,ma la costituzione materiale
"Mi piace""Mi piace"
24 agosto 2021 at 16:27
Ma esportare democrazia non significa esportare un modello di vita occidentale totalizzante. Basterebbe instaurare le basi del sistema democratico:potere al cittadino elettore, libertà di opinione e di parola, uguaglianza, stessi diritti e doveri. Si può? Penso proprio di sì.
"Mi piace"Piace a 1 persona
22 agosto 2021 at 16:06
Sai Luigi cosa penso a proposito del tuo articolo? Nessun popolo dovrebbe andare a salvare, colonizzare, evangelizzare democraticizzare o altro altri popoli .perché non viene mai certo fatto per il bene di quel popolo e di quella gente Ognuno pensi al suo di paese che ne ha già abbastanza. Ogni popolo ha la sua storia e la sua cultura, i suoi antenati e le sue risorse, le sue tradizioni e la sua religione.. lasciamogliele. Ti abbraccio
"Mi piace""Mi piace"