“La notte della Repubblica”, il programma Tv cult di Sergio Zavoli sullo stragismo e gli anni di piombo è passato alla storia del giornalismo e della comunicazione italiana.
Quel periodo buio della nostra storia , la “guerra civile strisciante degli anni settanta e ottanta”, come scrisse Giorgio Bocca, è rimasto nella memoria degli over, i giovani, anche per mancata educazione storica ( qui gli insegnanti hanno grosse responsabilità), confondono le Brigate Rosse con piazza Fontana.
Anche il coprifuoco chiesto dalla Regione Lombardia fino al 13 novembre e dalla Regione Campania passerà alla storia recente della notte della repubblica 2.0.
Senza abusare di facili giochi di parole” la notte della repubblica” in questa circostanza significa che l’antinomia della paura della pandemia e della crisi economica ha generato le solite polemiche da governatori, sindaci e Governo.( ci sono però anche in Germania fra Merkel e i Lander..)
Le stime della crisi economica sono drammatiche e il cosiddetto coprifuoco dei centri commerciali il sabato estenderà il dramma sociale sulla distribuzione.( Piemonte, Lombardia, Campania)
Dalle 23 alle 5 del mattino tutti in casa, si può uscire solo per lavoro e per impegni inderogabili, milioni di persone saranno sigillate nelle case di Milano e Napoli, della Lombardia e della Campania.
Se si vuole contenere il virus tutto va bene, e gli assembramenti notturni sono focolai infetti per eccellenza, il popolo della notte non ha diritto di infezione.
Il sì al cosiddetto ” coprifuoco” da parte del governo Conte, però, dice quanto l’esecutivo, nonostante gli indubbi meriti di aver contenuto la pandemia nella prima fase, stia rincorrendo il covid con affanno nella fase di ritorno.
Affanno che si poteva evitare, anzi si doveva evitare riguardo sanità e scuola, soprattutto, devastate negli ultimi dieci anni da governi di centrodestra e non solo.
Ma il coprifuoco, che evoca ben altri coprifuoco in tempo di guerra, è micidiale al morale del paese; apre grossi quesiti sui mesi nei quali, forse, si è dormito sugli allori degli splendidi italiani che avevano battuto il Covid.
Il vero coprifuoco, però, ci sarà quando la situazione economica drammatica lo diventerà ancora di più.
Poichè se è vero che l’Europa sta messa peggio per epidemia, è anche acclarato che l’Italia sta malissimo dal punto di vista economico.
E’ la notte di una repubblica che credeva di aver visto una nuova alba, per ritrovarsi nella famosa notte buia e tempestosa.
https://amzn.to/2IQpzDR CLICCA è gratuito, completely free 21 – 23 octob
Rispondi