Ti guardi in giro, leggi, ascolti,senti e la litania è sempre la medesima:non ci sono più i Natali di una volta, il mondo va sempre peggio, voglio ritirarmi a vita privata eccetera eccetera.

Per cui,tanto per riflettere sul fondamento dei luoghi comuni diventati mezze verità, potremmo dire che in Italia nonostante alla scuola non arrivino i fondi come sempre, nonostante la corruzione e la mafia siano sistemiche, nonostante le differenze sociali siano sempre più marcate, nonostante tutto, le rivolte non divampino, anzi a ribellarsi c’è pure il ritegno di farlo con galanteria ed educazione.

Iran, Irak, Hong Kong,Bolivia, Ecuador, Cile, Venezuela, Francia…piazze in ebollizione per i diritti, contro l’esclusione e le nuove povertà, movimenti delle donne che mettono in discussione in tutto il mondo la dittatura criminale di società reazionarie, maschiliste: ma qui tranne momenti di assembramenti chattati via Internet bisogna dire che il pensiero unico è quello di tirare avanti senza danni.

Non si vogliono vedere barricate e vetrine infrante, ma poi davanti alla tragedia di bambini con mascherina all’ospedale pediatrico di Taranto l’occhio inumidisce una tantum, tanto è sempre stato così:la vita è crudele, cosa ci vuoi fare.

Insomma se qui  è così….. è perchè ci va bene così?

E quando si parla di rivolta, bene scriverlo, non si parla di  di molotov, e distruzione: si parla di ribellarsi alla inevitabile alienazione che disattiva il senso di una vita comunitaria.

Oppure,ed è forse la spiegazione più plausibile, dopo strategia della tensione, anni di piombo, stragi mafiose, berlusconismo, crisi del 2011, crollo della socialdemocrazia con Renzi, confusione pentastellata, razzismo della Lega la via d’uscita è la rassegnazione di chi può parlare dei problemi degli altri senza esserne coinvolto.

E forse il volontariato in ogni settore della vita pubblica può essere il modo più semplice, ma anche più efficace di cercare in qualche modo di rendersi utili per chi ha già una vita dignitosa.

Il male è inevitabile, il bene costa, l’anno che verrà sarà un’altra sfida.

https://amzn.to/2QlDu4Z  la svastica sull’Europa

https://amzn.to/2QnKzBX     la vittoria della democrazia

 

screenshot