Il lamento equivale allo sfinimento esistenziale.

Una fine del mondo quotidiana senza via d’uscita.

Vai al cinema e ti dici che non ci sono più i cineasti di una volta, vai allo stadio e  ti dici che i calciatori di una volta non ci sono più, senti un melodia e rimpiangi il disco vinile.

Su questo siamo tutti d’accordo.

Quando poi discuti di politica, soprattutto a destra ti senti dire ”  ma una volta i comunisti erano comunisti, non come oggi che sono solo degli affaristi”,

E qui casca l’asino: perchè va bene tutto, oggi, e il contrario di tutto

La modernità per definizione è decadenza, e pure Platone si lamentava che non c’erano più i filosofi di una volta.

Ma la nostalgia dei comunisti, sterminati in tutto il mondo negli anni venti, trenta, quaranta del secolo scorso,scomunicati e ghettizzati negli anni della guerra fredda, passati sempre alla storia della destra come una banda di criminali sanguinari è perlomeno curiosa.

Mister Berlusconi, liberale di destra che continua a dire che lui scese in campo nel 1994 per non consegnare il paese ai comunisti ( non c’erano più come partito in Italia e in quasi tutta Europa), fu il motore immobile di un anticomunismo  strumentale fuori tempo massimo.

I cinque stelle che continuano a rammentare al popolo del web che il renzimo è stato l’apice del trasformismo della sinistra,  poi appoggiano una destra che è tutto meno che post ideologica.

I sindacati che proclamavano gli scioperi generali erano un’anomalia tutta italiana, dietro le richieste economiche c’era la presa del potere da parte dei comunisti.

Per non parlare delle Brigate Rosse e della  lotta armata che molti studenti credono siano i responsabili delle bombe di Piazza Fontana.

L’esimio professore Galli Della Loggia sul Corriere della sera continua giustamente a denunciare il primato della democrazia plebea sul web, la crisi delle istituzione scolastiche, l’acculturamento di masse semi – analfabete che vogliono dir la loro.

Tutto giusto, il mondo è cambiato, la classe operaia come soggetto storico è divisa in frammenti di precarietà che le ha tolto la forza di una compatta rappresentanza, il nazional socialismo light della lega attira tanti lavoratori che votavano comunista.

Ma chi ci sta a tornare indietro?

Chi ci sta a ridurre drasticamente  i consumi superflui per bisogni primari?

Chi vuole tornare ad idee di valore del comunismo che erano diventate la Bibbia per miliardi di proletari?

Nessuno.

Allora è meglio che i vecchi comunisti non ci siano più, soprattutto per gli anticomunisti. Ma attenzione, a volte risorgono, buona Pasqua

https://amzn.to/2P8uqza clicca 80 pagine gratuite

81ediskvd0l._ac_ul436_

Da domani ebook su amazon kindle

cover Vol 2 jpg